Escursione alla malga Pfandlalm, malga Welsche Grube e monte Vedetta Alta in Val d'Ultimo al di sopra di S. Valburga.

Avventure mozzafiato baciati dal sole

Vacanze estive tra le montagne della Val d’Ultimo e a Merano e dintorni
Pronti a fare il pieno di sole in una delle valli più suggestive dell’Alto Adige? Tra la Val d’Adige e il Gruppo dell’Ortles, lungo tutta la Val d’Ultimo si estendono 40 km di boschi verdeggianti, prati profumati e montagne fiabesche, che passano accanto a larici millenari, masi tradizionali, paesini sognanti e laghi di montagna cristallini…

Qui, nel bel mezzo della natura silenziosa, delicata ed intatta e lontani dal turismo di massa, fare escursioni, arrampicate, tour in bici, voli in parapendio, gite a cavallo e nuotate rinfrescanti è davvero bellissimo – soprattutto considerando i vantaggi della UltentalCard. È vero: forse durante una vacanza in Val d’Ultimo non è possibile immergersi in mare, ma è possibile tuffarsi in una suggestiva tradizione e in paesaggi montani incontaminati. Pronti per un bagno rinfrescante nelle montagne?
Il laghetto e la malga Obere Weissbrunn nel Parco Nazionale dello Stelvio in Val d'Ultimo.

Escursioni a non finire

Ca. 700 km di sentieri ben segnalati per escursioni e passeggiate, tra cui sentieri tematici e naturali nel comprensorio escursionistico Schwemmalm e nel Parco Nazionale dello Stelvio. Tour impegnativi su montagne e ghiacciai per i più esperti e per tutti gli appassionati di montagna, perché vale veramente la pena di scoprire le montagne della Val d’Ultimo da cima a fondo!
Escursione all'alba guidata sul monte Chiodo in Val d'Ultimo.

A tutti gli amanti delle cime

Forse dopo una vacanza in Val d’Ultimo non saprete arrampicarvi sulle montagne proprio come Reinhold Messner, ma quasi, poiché, con tour alpini così spettacolari – panorama mozzafiato incluso – e con la nuova, equipaggiatissima palestra di arrampicata a S. Pancrazio le possibilità per allenarsi non mancano di certo – quindi non avete più scuse! ;)
Tour in moto in Alto Adige

Vacanze in moto sui passi della Val d’Ultimo

Brumm brumm… Date un po’ di gas e via, dalla Val d’Ultimo attraverso l’Alta Val di Non fino al bellissimo Lago di Garda: il nostro albergo Hotel Schweigl è il punto di partenza ideale per bellissimi tour in moto in Alto Adige - e non solo! La regione alpina è costellata di serpeggianti strade di montagna e passi incantevoli con splendide viste panoramiche e tante possibilità di ristoro.
Alla ricerca di un consiglio per un tour in moto? Chiedete a Walter! Lui ne sa davvero a palate.
Itinerari e percorsi mountainbike in Val d'Ultimo vicino a Merano per i principianti e i professionisti.

Avventure in bici & e-bike da Santa Valburga

Che ne dite di attraversare una delle più belle valli altoatesine comodamente in sella all’e-bike, godendovi il panorama circostante? O preferite qualcosa di più adrenalinico? Ad esempio, un tour in MTB ad alta quota? Anche per i corsisti in Val d’Ultimo e in alta Val di Non ci sono splendide strade di montagna su cui allenare le gambe.
Non avete la bici con voi? Non c’è problema: in albergo potrete noleggiare mountain bike (gratis) ed e-bike (a pagamento) per voi e i vostri bambini. Vi consigliamo una bella pedalata intorno al Lago di Zoccolo, nella valle Kirchberg, alla Malga Fiechter Alm, alla malga Auerberg Alm, alla malga Kuppelwieser Alm o dove volete voi! Al ritorno potete parcheggiare la vostra bici nel nostro deposito custodito.

Il Lago di Fontana bianca a S. Gertrude in Val d'Ultimo fa parte del Parco Nazionale dello Stelvio.

Pesca & pesca a mosca nella valle dei laghi alpini

In Val d’Ultimo 19 laghi di montagna e 4 bacini d’acqua alpini fanno battere forte il cuore di chi ama la pesca. Osservate i pesci nell’acqua cristallina, godetevi la pace e il paesaggio tutto intorno … ed ecco che qualcosa ha abboccato! Anche gli appassionati di pesca a mosca in Val d’Ultimo, al torrente Valsura, possono dedicarsi alla loro attività prediletta - il Lago di Zoccolo si trova a solo 1 km dal nostro albergo. Non vediamo l’ora di vedere il vostro bottino! 😊
Nella Val d'Ultimo e nel Parco Nazionale dello Stelvio camminando si vede animali che pasolcano, come per esempio cavalli, mucche, capre e pecore.

Ferie a cavallo all’Hotel Schweigl

Avventure alpine in sella al cavallo – Nel paesino di Pracupola, a ca. 4 km dall’Hotel Schweigl, si trova un maneggio aperto al pubblico. Chi ama l’equitazione, qui può dedicarsi a suggestive cavalcate attraverso prati e boschi incontaminati. E allora … in sella, pronti, via!
Voli in parapendio in Val d'Ultimo sui 2.150m di dislivello dall'area escursionistica Schwemmalm con una vista panoramica sul lago di Zoccolo..

In parapendio sopra la Schwemmalm

Ma quanto è bello volare in parapendio? Ed è ancora più bello nell’area di volo del comprensorio sciistico ed escursionistico della Schwemmalm – perfetto sia per parapendisti ambiziosi che per principianti. In inverno, il comprensorio sciistico offre siti di lancio fino a 2.600 m di altitudine, in estate fino a 2.000 m. Si può anche salire piedi sulla montagna locale “Mutegg” per lanciarsi poi dalla sua cima. E insieme all’esperto pilota di parapendio Günther Garber il volo, oltre che emozionante, sarà anche sicuro.
L'autunno d'oro in Ultental Valley in Alto Adige: Cielo chiaro e boschi di conifere do colore d'oro.

Passo per passo alla scoperta della Val d‘Ultimo

Avete i bastoncini Nordic Walking alla mano? E allora si parte! Dove? Per prati verdeggianti e sentieri boschivi. Quando? Quando volete. Come? Da soli o in compagnia, circondati dalla pace benefica e da impressionanti panorami montani. Perché? Per rafforzare il sistema cardiovascolare, immunitario e metabolico con un po' di sano esercizio fisico.
Hotel in Val d'Ultimo lontano dalla vita stressante ideale per persone che hanno bisogno di rilassamento.

Avventure in acqua per grandi e piccini

Immergetevi nella nostra piscina e riposatevi nell’area relax o sul prato soleggiato. Volete ancora più tuffi ed immersioni? Allora vi aspetta la piscina comunale esterna di Santa Valburga, a cui potrete accedere gratuitamente con la UltentalCard. Chi non ha paura del freddo può anche tuffarsi in uno dei tanti laghi alpini della Val d‘Ultimo!
I 3 Larici millenari a S. Gertrude in Val d’Ultimo in Alto Adige sono considerati come le aghifoglie più antiche d’Europa..

Highlight in Val d‘Ultimo – da non perdere

Pankrazer Bergtisch a S. Pancrazio in Val d'Ultimo fa parte dell'evento Ultner Genuss

Eventi e manifestazioni in Val d‘Ultimo

Dal “Pankrazer Bergtisch”alla Cena in cabinovia fino alla gustosa Festa del Krapfen dell’Alto Adige – a S. Valburga e dintorni ci sono tanti eventi da non perdere! Qui trovate tutti gli eventi e le manifestazioni attuali in Val d’Ultimo.
I giardini di Trauttmansdorff a Merano con il turiseo, il museo del turismo.-

Gite estive nei dintorni

Che ne dite di fare un salto nella vicina città di cura di Merano, dove potrete dedicarvi ad un po‘ di shopping sotto i Portici, rilassarvi alle Terme o ammirare piante da tutto il mondo ai Giardini di Castel Trauttmansdorff? Altrimenti potete visitare Bolzano con il Museion – Museo d’arte moderna e contemporanea o il Museo Archeologico con Ötzi.

Altre attrazioni nelle vicinanze: Parco Nazionale dello Stelvio, Messner Mountain Museum a Firmiano, Giardino Labirinto a Cermes, Piramidi di Terra del Renon, terrazza panoramica Knottnkino tra Avelengo e Verano, Gola del Bletterbach ad Aldino, Castel Tirolo e molte chiese storiche in tutto il Burgraviato.
La Val d'Ultimo in Alto Adige, una valle a forma di una V.

E se piove?

… abbiamo un sacco di consigli per voi: per esempio un po‘ di sano relax nell’area wellness dell’Hotel Schweigl, un drink rinfrescante e un po‘ di convivialità al bar dell’albergo o una partita esilarante a “Non t’arrabbiare” nella nostra lounge – vedrete che la pioggia sarà presto dimenticata!
Sennò potete avventurarvi alla scoperta dei dintorni a piedi, in macchina o con i trasporti pubblici (utilizzabili gratuitamente con la UltentalCard): che ne direste di uno shopping tour nei negozietti e masi contadini, nelle cantine vinicole e nei caseifici vicini? O di un tour cittadino a Merano, Bolzano o Bressanone? Anche visitare un museo potrebbe essere una buona idea – soprattutto perché la UltentalCard consente di accedere gratuitamente a diversi musei dell’Alto Adige. E i nostri consigli in caso di maltempo non finiscono qui: contattateci!